Descrizione
Si rende noto che, fino al 16 novembre 2025, è possibile presentare domanda per la realizzazione di progetti personalizzati di "Vita Indipendente" con fondi ministeriali.
Durata e Decorrenza dei Progetti: I progetti avranno una durata di 12 mesi, con decorrenza dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.
A chi è rivolto l'Avviso: I progetti personalizzati di Vita Indipendente sono rivolti esclusivamente a persone con disabilità in situazione di gravità (ai sensi dell'art. 3, comma 3, L. 104/1992), che abbiano i seguenti requisiti
- Aver compiuto 18 anni di età al momento della presentazione della domanda e non aver superato i 64 anni.
- Essere residenti nei Comuni afferenti agli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Ancona.
- Avere una permanente grave limitazione dell'autonomia personale che non derivi da patologie strettamente connesse ai processi di invecchiamento.
- Avere livelli di intensità del bisogno assistenziale limitativo dell'autonomia personale non superabile con sussidi tecnici, informatici, protesici o altre forme di sostegno.
- Essere in grado di esprimere la propria capacità di autodeterminazione e la volontà di gestire in modo autonomo la propria esistenza e le proprie scelte.
Continuità Progettuale: È garantita la continuità ai beneficiari già inseriti nella progettualità in corso (01/01/2025 – 31/12/2025), salvo che non intendano rinunciare al progetto. In tal caso, i beneficiari residenti del comune di Ancona dovranno inviare apposita comunicazione via PEC indirizzata a comune.ancona@emarche.it
Incompatibilità: I contributi "Vita Indipendente Ministeriale" sono incompatibili con altre misure di sostegno aventi le medesime finalità (elenco completo nell'avviso allegato), quali ad esempio il riconoscimento del lavoro di cura per caregiver (SLA), i sostegni per malattie rare 0-25 anni, la Disabilità gravissima o i Progetti di Vita Indipendente regionale.
Modalità e Termini per la Presentazione delle Domande: Per i residenti nel Comune di Ancona, Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 16 novembre 2025 (termine perentorio)
-tramite PEC indirizzata a comune.ancona@emarche.it,
-tramite raccomandata AR indirizzata al Comune di Ancona, L.go XXIV Maggio 1, Ancona-
-A mano, con supporto dell'UPS o, per i casi già in carico, dell'UO Servizi per la Disabilità presso l'Ufficio Protocollo dei Servizi Sociali di V.le della Vittoria 37.
Reperimento Moduli:
I moduli sono scaricabili tra gli allegati
Ulteriori Informazioni si possono chiedere
- all’Assistente Sociale di riferimento qualora la persona con disabilità sia già in carico al Servizio Sociale del Comune di Ancona, dell’UMEA e del CSM
- al Punto Unico di Accesso (P.U.A.) presso il Distretto Sanitario di Via C. Colombo 106 palazzina 23, primo piano, stanza 1b telefono 071 8705698 (orari front office mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 11.30.
- al Punto Unico di Accesso (P.U.A.) presso il Poliambulatorio “Bonarelli” - L.go Cappelli 1 , piano terra corridoio a sinistra telefono 071 8705230 (orari di apertura al pubblico: martedì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.30).
- agli Uffici di Promozione Sociale (UPS) del Comune di Ancona
o Viale della Vittoria 37 telefono 071222 5136-5138-5115
o Via Ascoli Piceno 10 tel. 071 222 5142-2129-5130-5132
(orari di apertura al pubblico: lunedì mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00, Martedì dalle 15:00 alle 17:00, Giovedì dalle 10:00 alle 16:00)
Allegati
Avviso-pubblico-VIM-assistente-personale-prov-AN
Allegato-A-Modulo di domanda diretto-interessato (versione word)
Allegato-A-diretto-interessato (versione PDF)
allegato-a1-redatto-da-tutore-o-amm-di-sostegno (versione word)
allegato-a1-redatto-da-tutore-o-amm-di-sostegno05 (versione PDF)
Contenuti correlati
- Terzo elenco del 15 ottobre 2025 relativo al bando case popolari
- Graduatoria relativa al progetto PNRR "Autonomia degli anziani non autosufficienti"
- Avviso pubblico per l'attivazione di corsi di lingua italiana per stranieri
- Avviso pubblico per lo svolgimento di lavori di pubblica utilità
- Apertura Centri Ricreativi 2025
- Apertura Stazione di Posta - Primo Luogo
- Convenzione tra il Tribunale di Ancona e il Comune di Ancona per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità
- Manifestazione di interesse degli Enti del Terzo Settore per la co-progettazione Servizi Sollievo - Scadenza ore 12:00 del 18 Luglio 2025
- Erogazione di contributi a favore delle famiglie di alunni con disabilità sensoriale
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 15:35