Salta al contenuto principale

Alga tossica, vietati balneazione e stazionamento a Portonovo, zona Ramona e a Pietralacroce

Confermato il divieto anche al Passetto, zona ascensore

Data :

21 agosto 2025

Municipium

Descrizione

L'esito delle analisi effettuate dall'ARPAM hanno riscontrato l'elevata concentrazione dell’alga tossica Ostreopsis cf. ovata  anche a Portonovo zona Ramona/Molo. Valori elevati, seppure in progressiva riduzione, anche al Passetto, zona ascensore e un ritorno della fase di emergenza per la stazione di Pietralacroce, zona Scalaccia.

Preso atto della situazione è stata emessa a titolo cautelativo un’ordinanza di divieto di balneazione e stazionamento per le due stazioni interessate dal fenomeno: Portonovo e Pietralacroce. 
Al Passetto resta in vigore l'ordinanza del 5 agosto.  
Si raccomanda inoltre, a chi pratica pesca ricreativa di eviscerare il pesce, pescato sul posto, prima del consumo e in generale di non mangiare molluschi, ricci di mare e granchi, prelevati nelle zone interessate dal divieto.

Il provvedimento di divieto si rende necessario ogniqualvolta la densità dell'alga supera il parametro di concentrazione di 100.000 cellule al litro, dato un potenziale rischio derivante da contatto, inalazione e da ingestione. Le Autorità sanitarie raccomandano, inoltre, di non consumare molluschi e ricci di mare pescati nella due zone interessate.
L’Ostreopsis Ovata appartiene ai generi potenzialmente tossici con azione per inalazione per aerosol che può produrre in alcuni casi, irritazione delle prime vie respiratorie, vertigini, raucedine, tosse e sintomi di raffreddore, vomito, congiuntivite, dermatite (segni locali da contatto) che generalmente spariscono nel giro di 24-36 ore.

Nella sezione 'allegati' l'ordinanza. 

Di seguito il dettaglio delle analisi disponibili sul sito dell'ARPAM a questo LINK

Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot