Salta al contenuto principale

Presentazione programma Arena sul Mare

Dalla prossima settimana, con il primo concerto in cartellone, l’ Arena sul Mare di Ancona al porto antico sarà una delle protagoniste della stagione estiva del capoluogo

Data :

28 giugno 2025

Municipium

Descrizione

conferenza stampa

Dalla prossima settimana, con il primo concerto in cartellone, l’ Arena sul Mare di Ancona al porto antico, struttura modulare con i suoi 1800 posti seduti e 3000 in piedi e un grande palco (10x12 mt) , sarà a pieno titolo, anche grazie ad un logo che la identifica, una delle protagoniste della stagione estiva del capoluogo. Il progetto è promosso dal Comune di Ancona, assessorato ai Grandi Eventi in collaborazione con assessorato al Turismo e contempla una grande area dedicata a spettacoli, eventi culturali e di intrattenimento nel porto antico della città, a stretto contatto con il mare e con le attività che si svolgono nello scalo dorico. Una location che è molto apprezzata dagli anconetani di ogni età e che rappresenta anche una forte richiamo turistico.

"L’Arena sul Mare – sottolinea l’assessore ai grandi Eventi Angelo Eliantonio nel presentare il cartellone- è molto più di uno spazio per eventi: è il luogo in cui Ancona si racconta, si emoziona e si ritrova. È qui, affacciati sul nostro Porto Antico, che ogni estate la città si accenderà di musica, sorrisi e bellezza. Con il programma di quest’anno, completo e strutturato, vogliamo regalare a cittadini e visitatori serate indimenticabili, capaci di parlare a tutte le generazioni. Presentiamo oggi anche il logo che identificherà l’Arena: un simbolo che unisce tradizione e visione, e che rappresenta con orgoglio l’anima autentica della nostra città, sospesa tra mare e storia. Ancona merita palcoscenici all’altezza del suo fascino, e noi stiamo costruendo tutto questo, insieme.”

Il grande successo e i grandi apprezzamenti per l’Arena sul Mare ricevuti lo scorso anno- dichiara l’assessore al Turismo, Daniele Berardinelli- hanno confermato la bontà dell’intuizione avuta appena insediato di puntare su un palcoscenico unico nel suo genere, inserito nello scenario suggestivo del Porto antico. Quest’anno si conferma sia il luogo, sia la presenza dell’UlisseFest, il Festival del Turismo e del Viaggio, che darà il via agli spettacoli dell’Arena che poi continueranno per tutto il mese di luglio con l’organizzazione dell’assessorato ai Grandi Eventi del collega Eliantonio. L’obbiettivo è far diventare il palcoscenico del Porto antico un punto di attrazione turistica che aiuti a far conoscere le bellezze della nostra Città, contribuendo a trasformarla da luogo di passaggio in luogo di destinazione”.

PROGRAMMA:

Lonely Planet Ulisse Fest 2025:  

Venerdì 4 luglio:

- Concerto “Coma cose”     ore 21.30

- Dj set “2000 mania party”    ore 23.00

Sabato 5 luglio:

- Talk Vincenzo Schettini   ore 20.00

- Concerto Max Gazzè    ore 22.30

Martedì 8 luglio  

Talk con Gianluca Gotto  ore 21.00

Venerdì 18, Sabato 19 e Domenica 20 luglio

street food 

Mercoledì 23 luglio 

Dj set anni 90’   ore 22.00

Giovedì 24 luglio                              

Concerto tributo Pink Floyd ore 21.30

Venerdì 25 luglio                              

Talk con Paolo Crepet   ore 21.00

Sabato 26 luglio                              

Concerto Stefano Bollani  ore 21.30

by Spazio musica, Ancona Jazz

Festival Flame:

Martedì 29 luglio

Concerto Cristiano De Andrè ore 21.30

Mercoledì 30 luglio

Concerto Goran Bregovic  ore 21.30

Giovedì 31 luglio

Concerto Serena Brancale ore 21.30

Previsto bus navetta nelle giornate degli eventi.

Le collaborazioni: 

Sponsor principale Frittelli Maritime Group FMG

Allestimenti a cura di Adaptive Group srl

Gestione del Bar interno all'arena e degli street foood a cura di Crudo srl

Si ringraziano: Delta Motors e Ford Eusebi

IL LOGO dell’Arena sul mare: un’identità visiva che parla d’estate, emozione e spettacolo. Nasce con l’obiettivo di raccontare, già a colpo d’occhio, l’anima di questo nuovo spazio eventi di Ancona: un luogo dove cultura e intrattenimento si affacciano direttamente sul mare. Le lettere si muovono come onde, evocando leggerezza, ritmo e divertimento. I colori caldi – il corallo e l’arancio – richiamano le sfumature del tramonto, mentre il blu profondo di ANCONA ci ancora al territorio e al mare Adriatico. Un segno grafico semplice e immediato, pensato per essere riconoscibile, accogliente e capace di farsi spazio nella memoria di chi parteciperà agli eventi che qui prenderanno vita.

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot