Cos'è
Martedì 22 luglio ore 21:30 all'Arena Cinema Italia, si terrà un appuntamento de "Tropicittà 2025".
NOI E LORO
DESCRIZIONE EVENTO
Da martedì 1° luglio, al Cinema Area Italia di Ancona (Corso Carlo Alberto), la 38° edizione di Tropicittà, la storica maratona estiva di cinema all’aperto a cura del CGS Dorico APS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) in collaborazione con Teorema Cinema e con il sostegno del Comune di Ancona – Assessorato alla Cultura. e, per quanto riguarda il più ampio Progetto CGS Marche/ACEC Marche, Sentieri di Cinema, della Regione Marche.
27 pellicole di grande richiamo per illuminare le serate di luglio, in attesa di scoprire, proprio a partire dalla metà di luglio, la seconda parte della rassegna che accompagnerà le notti estive per tutto agosto.
Invariata la formula vincente della manifestazione: fare della visione cinematografica un momento di aggregazione sociale e di esperienza comune, privilegiando titoli che hanno rappresentato il meglio della stagione cinematografica appena conclusa, in termini di messaggio e di linguaggio, ponendo particolare attenzione al pubblico formato da famiglie e da giovanissimi, a cui, come sempre, sono dedicate alcune serate.
Il tutto, in un contesto urbano caratterizzato da una forte multietnicità e dal bisogno di spazi ed iniziative in grado di stimolare aggregazione e socialità.
DESCRIZIONE FILM
Belgio, Francia 2024
Di Delphine Coulin e Muriel Coulin
Con Vincent Lindon, Benjamin Voisin, Stefan Crepon, Arnaud Rebotini (II) e Édouard Sulpice
Durata: 110'
Operaio delle ferrovie cinquantenne con figli grandi a carico, il maggiore dei due si avvicina a gruppi di estrema destra.
Le sorelle Coulin, apprezzate nel cortometraggio d’autore, firmano
quest’opera dolente e disincantata sulle difficoltà del dialogo
intergenerazionale in tempi di disgregazione e appiattimento delle ideologie.
Il tutto in un interno familiare in cui la presenza femminile pesa solo per la sua assenza.
Vincent Lindon Premiato con la Coppa Volpi a Venezia 2024.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L'ingresso unico costa € 6,00.
In caso di maltempo la proiezione verrà annulata.
Per ulteriori informazioni cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
22 lug
22
lug
Costo
L'ingresso unico costa € 6,00
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 10:05