Cos'è
Sabato 20 luglio ore 21:30 all'Arena Cinema Italia, si terrà un appuntamento de "Tropicittà 2025".
IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA
DESCRIZIONE EVENTO
Da martedì 1° luglio, al Cinema Area Italia di Ancona (Corso Carlo Alberto), la 38° edizione di Tropicittà, la storica maratona estiva di cinema all’aperto a cura del CGS Dorico APS (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) in collaborazione con Teorema Cinema e con il sostegno del Comune di Ancona – Assessorato alla Cultura. e, per quanto riguarda il più ampio Progetto CGS Marche/ACEC Marche, Sentieri di Cinema, della Regione Marche.
27 pellicole di grande richiamo per illuminare le serate di luglio, in attesa di scoprire, proprio a partire dalla metà di luglio, la seconda parte della rassegna che accompagnerà le notti estive per tutto agosto.
Invariata la formula vincente della manifestazione: fare della visione cinematografica un momento di aggregazione sociale e di esperienza comune, privilegiando titoli che hanno rappresentato il meglio della stagione cinematografica appena conclusa, in termini di messaggio e di linguaggio, ponendo particolare attenzione al pubblico formato da famiglie e da giovanissimi, a cui, come sempre, sono dedicate alcune serate.
Il tutto, in un contesto urbano caratterizzato da una forte multietnicità e dal bisogno di spazi ed iniziative in grado di stimolare aggregazione e socialità.
DESCRIZIONE FILM
Italia, 2024
Di Margherita Ferri
Con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca e Corrado Fortuna
Durata: 121'
Un ragazzino studioso ed educato finisce nel baratro del bullismo e del cyberbullismo dei compagni di scuola finendo per togliersi la vita.
Ispirato ad una storia vera e dal libro che l’ha raccontata al di là delle cronache ("Andrea oltre il pantalone rosa" di Teresa Manes), il film della Ferri si muove con delicatezza su un terreno scivolosissimo senza calcare troppo sul pedale della retorica.
Il messaggio arriva al cuore dello spettatore grazie a scelte stilistiche misurate e significative.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
L'ingresso unico costa € 6,00.
In caso di maltempo la proiezione verrà annulata.
Per ulteriori informazioni cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
20 lug
20
lug
Costo
L'ingresso unico costa € 6,00
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 10:00