Salta al contenuto principale

Rassegna Culturale "Sensi d'Estate"

Ore 21;30 alla Corte della Mole Vanvitelliana

Data inizio :

27 agosto 2025

Data fine:

27 agosto 2025

Rassegna Culturale "Sensi d'Estate"
Municipium

Cos'è

Mercoledì 27 agosto ore 21:30 alla Corte della Mole Vanvitelliana, si terrà un appuntamento della rassegna culturale "Sensi d'Estate".
LA BANDA DEL SUD

DESCRIZIONE

Torna "Sensi d’Estate", la storica rassegna estiva del Museo Tattile Statale Omero, che quest’anno festeggia la ventiquattresima edizione.
Si tratta di un appuntamento atteso e amato, nato nel 2002 da un’idea di Roberto Farroni, per vivere la cultura nella splendida cornice della corte della Mole Vanvitelliana di Ancona.

Gli appuntamenti si svolgono tutti i mercoledì dal 16 luglio al 3 settembre alle ore 21:30, con spettacoli gratuiti di musica, teatro, prosa e poesia.
In scena ci saranno artiste e artisti di talento, generi differenti e importanti collaborazioni.

Mercoledì 27 agosto si terrà, in collaborazione con Adriatico Mediterraneo Festival, “La Banda del Sud”, spettacolo che porta sul palco ritmi e suoni del Mediterraneo.
Il progetto mette insieme in un’unica esperienza artistica nove talenti selezionati dalle sei regioni del Sud Italia (Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna) per la costituzione di un’orchestra di musica popolare.
La formazione è costituita da Raffaele Califano, voce e tamburo, Peppo Grassi, mandola e mandolino, Oreste Forestieri, flauti, clarinetto, ciaramelle e percussioni, Michele Piccione, lira calabrese, ghironda, tamburi a cornice, percussioni e flauti, Hiram Salsano, voce e tamburo, Antonio Smiriglia, voce e tamburo, Pier Paolo Vacca, organetto ed effetti Emy Vaccari, danza e Marcello De Carolis, chitarra battente.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Gli spettacoli sono gratuiti e i posti sono limitati.

Le persone con disabilità possono riservare un posto scrivendo a info@museoomero.it oppure chiamando il 342 50 60 364 dal giovedì che precede lo spettacolo, dalle 9:00 alle 13:00.
In caso di maltempo, gli spettacoli si tengono presso l’Auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole, ad eccezione dello spettacolo del 3 settembre, che sarà annullato.
Come gli anni scorsi, il pubblico potrà sostenere l'Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero” ODV-ETS.
I proprietari dei cani devono sempre tenere al guinzaglio l’amico a quattro zampe e avere a disposizione la museruola da far indossare se necessario.
Ovviamente sono ammessi i cani guida.

Per ulteriori informazioni cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

27 ago

21:30 - Inizio evento

27
ago

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

L'evento è gratuito.

Municipium

Luogo

Mole Vanvitelliana

Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot