Cos'è
Mercoledì 30 luglio ore 21:30 alla Corte della Mole Vanvitelliana, si terrà un appuntamento della rassegna culturale "Sensi d'Estate".
PERFETTO, LA PURGA HA FATTO EFFETTO!
DESCRIZIONE
Torna "Sensi d’Estate", la storica rassegna estiva del Museo Tattile Statale Omero, che quest’anno festeggia la ventiquattresima edizione.
Si tratta di un appuntamento atteso e amato, nato nel 2002 da un’idea di Roberto Farroni, per vivere la cultura nella splendida cornice della corte della Mole Vanvitelliana di Ancona.
Gli appuntamenti si svolgono tutti i mercoledì dal 16 luglio al 3 settembre alle ore 21:30, con spettacoli gratuiti di musica, teatro, prosa e poesia.
In scena ci saranno artiste e artisti di talento, generi differenti e importanti collaborazioni.
Mercoledì 30 luglio si prosegue con “Perfetto, la purga ha fatto effetto!”.
Stefania Terrè porta in scena un suo monologo comico tagliente ed esilarante: la storia di una senza un senso e del suo cane normodotato.
Al suo fianco, Maria Bucci traduce in LIS lo spettacolo, amplificando l’accessibilità e rendendo la performance ancora più inclusiva.
La regia è di Antonio Lovascio.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Gli spettacoli sono gratuiti e i posti sono limitati.
Le persone con disabilità possono riservare un posto scrivendo a info@museoomero.it oppure chiamando il 342 50 60 364 dal giovedì che precede lo spettacolo, dalle 9:00 alle 13:00.
In caso di maltempo, gli spettacoli si tengono presso l’Auditorium “Orfeo Tamburi” della Mole, ad eccezione dello spettacolo del 3 settembre, che sarà annullato.
Come gli anni scorsi, il pubblico potrà sostenere l'Associazione "Per il Museo Tattile Statale Omero” ODV-ETS.
I proprietari dei cani devono sempre tenere al guinzaglio l’amico a quattro zampe e avere a disposizione la museruola da far indossare se necessario.
Ovviamente sono ammessi i cani guida.
Per ulteriori informazioni cliccare su questo LINK.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
30 lug
30
lug
Costo
L'evento è gratuito.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025, 09:53