Cos'è
Sabato 1° novembre ore 18:00 al ristorante "Zucchero a Velò", si terrà un'appuntamento de "CineOFF Festival 2025 - (R)Esistenza".
PROGRAMMA
18:00 - 21:00
Scrittura che salva
Incontro con Alessandra Salvoldi, autrice e attrice.
Ha scritto il romanzo "Confessioni di un'assassina dilettante", ed. Newton e Compton, 2025 e cura una rubrica su WIRED dal titolo "Che sintomi hai?", in cui racconta la sua esperienza con la diagnosi di un cancro al seno a 32 anni.
Lei dialogherà con Giulia Betti, autrice.
DESCRIZIONE
"CineOFF" è un osservatorio sul cinema indipendente nato per rendere visibile e premiare la qualità, la sperimentazione, la ricerca e il linguaggio poetico del panorama cinematografico, con una particolare attenzione alle opere prime e seconde di autori italiani.
Si tratta di un evento-community generatore di connessioni tra cinefili, filmmaker, registi, e di interazioni tra ospiti e follower del Festival.
La specificità del Festival è che coniuga la visione e l’esperienza di un team che da un decennio produce cinema nella nostra regione, Guasco, con quella di due poli formativi come l’Accademia di Belle Arti Poliarte, che da alcuni anni sta rafforzando la sua vocazione al cinema, l'Accademia di Belle Arti di Macerata, con docenti come Enrico Pulsoni e Cosimo Gomez, e di CNA - Cinema Audiovisivo Marche, che rappresenta imprese e professionisti della filiera del cinema.
Il tema di questa edizione è (R)Esistenza.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per maggiori informazioni sul programma cliccare su questo LINK.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
01 nov
                                    01
                                    nov
                                
                                Costo
L'evento è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 10:29
 
            