Salta al contenuto principale

E Vanvitelli dov'è? - Come si trasforma una serata a Palazzo Ferretti

Ore 17:00 a Palazzo Ferretti

Data inizio :

26 ottobre 2025

Data fine:

26 ottobre 2025

E Vanvitelli dov'è? - Come si trasforma una serata a Palazzo Ferretti
Municipium

Cos'è

Domenica 26 ottobre ore 17:00 a Palazzo Ferretti, si terrà l'evento "E Vanvitelli dov'è? - Come si trasforma una serata a Palazzo Ferretti".

DESCRIZIONE

Ancona, 1752.
Tutto pronto per una serata speciale a Palazzo Ferretti: si celebra il progetto destinato a rivoluzionare la dimora dei conti, firmato dal celebre Luigi Vanvitelli.
Gli ospiti arrivano, si balla e l’atmosfera è allegra, ma un dettaglio strano fa sorgere un dubbio, sarà davvero lui il famoso architetto?
Tra risate ed equivoci, la festa prende una piega buffa, con un amore improvviso e un finale sorprendente che lascia tutti a bocca aperta, in un'opera di audiodanza narrativa di Luisa Mazzocchi, in collaborazione con l’Accademia di Danze Ottocentesche e le coreografie del maestro Roberto Lodi.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

I posti sono limitati con prenotazione obbligatoria via e-mail all'indirizzo drm-mar.museoancona@cultura.gov.it.
Le prenotazioni avranno conferma.
L'ingresso può essere effettuato con il biglietto M A N Marche.
Il biglietto intero costa 5.00 €, mentre quello ridotto 2.00 €.
L'evento è gratuito per i minorenni e categorie di legge.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

26 ott

17:00 - Inizio evento

26
ott

17:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Il biglietto intero costa 5.00 €, mentre quello ridotto 2.00 €.
L'evento è gratuito per i minorenni e categorie di legge.

Municipium

Luogo

Palazzo Ferretti

Piazza del Plebiscito, 33, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot