Cos'è
Venerdì 5 settembre ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà lo spettacolo teatrale "U. (un canto)" di Alessandro Sciarroni.
DESCRIZIONE
Oggi si terrà una serata evento alle ore 20:30 al Teatro Sperimentale dove arriva in scena per la prima volta ad Ancona lo spettacolo teatrale “U. (un canto)” di Alessandro Sciarroni.
L’appuntamento apre i cartelloni di Marche Teatro della Stagione 2025/2026 che propongono ad Ancona tra settembre e maggio 181 serate di spettacolo tra il Teatro delle Muse, il Teatro Sperimentale e il Teatrino del Piano spaziando dalla prosa alla danza (900venticinque d’annate ricorrenze) dalla scena contemporanea (Spazi di Creatività Illimitata), agli incontri (L’Alfabeto della Memoria) fino al Teatro Ragazzi (Aperditad’occhio).
Osannato al Festival d’Automne a Parigi e alla Triennale di Milano oltre che alla Bundeskunsthalle di Bonn, a Nanterre e in altre città italiane, “U. (un canto)”, l'ultima creazione ideata da Alessandro Sciarroni, è una performance musicale e un concerto vocale che danza, la cui drammaturgia si compone di canti corali italiani composti tra la metà del secolo scorso e i giorni nostri.
Un’opera che nasce da una commissione della Fondazione Cartier che ha invitato l’artista Alessandro Sciarroni a co-curare nel 2022 una delle sue Soirées Nomades.
Alessandro Sciarroni, Leone d’Oro alla carriera per la Danza nel 2019, è un artista eclettico e geniale che lavora nel campo delle performing arts a livello internazionale. Collabora stabilmente con Marche Teatro dal 2008.
Lo spettacolo vede in scena Raissa Avilés, Alessandro Bandini, Margherita D’Adamo, Nicola Fadda, Diego Finazzi, Lucia Limonta e Annapaola Trevenzoli.
La critica ha accolto “U. (un canto)” come un’opera trasgressiva e immersiva: un concerto corale “che danza”, dove il silenzio diventa tempo e il canto materia scenica (Stefano Tomassini su Cordelia_TeatroeCritica).
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
È possibile prenotare il biglietto presso la biglietteria del Teatro delle Muse telefonando al numero 071 52525 oppure inviando un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
La biglietteria delle Muse è chiusa dall’8 al 24 agosto e riaprirà da lunedì 25 agosto, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:30.
Per acquistare il biglietto su Vivaticket cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
05 set
05
set
Costo
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:
- intero: € 15;
- ridotto: € 12;
- carnet e speciale giovani: € 10.
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:23