Salta al contenuto principale

Sharper - Notte Europea dei Ricercatori

Dalle ore 09:00 ad Ancona

Data inizio :

26 settembre 2025

Data fine:

26 settembre 2025

Sharper - Notte Europea dei Ricercatori
Municipium

Cos'è

Venerdì 26 settembre ore 9:00 ad Ancona, si terrà un'appuntamento online de "Sharper - Notte Europea dei Ricercatori".

PROGRAMMA

Ore 09:00
Evento Online
Sumo Science – FISICA DELLA MATERIA vs TOSSICOLOGIA FORENSE

Ore 10:30
Evento Online
Sumo Science – BIOLOGIA MARINA vs NEURORADIOLOGIA

Ore 12:00
Evento Online
Sumo Science – FINALISSIMA TORNEO SHARPER EDITION

Ore 16:30
Piazza del Papa
Scritti nel cassetto

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Il recupero dei metalli strategici

Ore 17:00
Piazza Roma
La sindrome del "cuore d'atleta": alla ricerca di nuovi biomarcatori per la diagnosi precoce della cardiomiopatia aritmogena

Ore 17:00
Piazza Roma
Misurare senza toccare

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Quanti squali nei nostri mari

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Brindisi fermentati: il Sakè e il suo processo di produzione

Ore 17:00
Piazza Roma
Verso la transizione energetica

Ore 17:00
Piazza Roma
INCREASE: the Citizen Science Experimenti

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Alga-Sphaera: Viaggio tra Giganti e Invisibili

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Granelli di Tempo: Fossili, Sedimenti e Memorie del Mare

Ore 17:00
Piazza Roma
National Biodiversity Future Center NBFC

Ore 17:00
Piazza Roma
Circolazione termoalina e strumenti autonomi

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Amarea cosmetics e i supereroi della pelle!

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Scopriamo le fibrosi polmonari: simulazioni e microscopi

Ore 17:00
Piazza Roma
Green Builders: costruisci la tua scuola sostenibile!

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Cosa raccontano i tuoi capelli?

Ore 17:00
Piazza Roma
Dalla ricerca scientifica alla promozione della salute

Ore 17:00
Piazza Roma
La Realtà prima della realtà

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Marine Ecological Restoration

Ore 17:00
Piazza Roma
Materiali per pulire l'aria dagli ambienti interni

Ore 17:00
Piazza Roma
Antiossidanti, i supereroi della nostra salute

Ore 17:00
Piazza Roma
Scelte alimentari e Sostenibilità a Tavola

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Tutela della biodiversità di specie animali del Parco del Conero attraverso analisi genetiche

Ore 17:00
Piazza Roma
Sistemi energetici sostenibili

Ore 17:00
Corso Garibaldi
MicroDetective: esplora il mondo dei microbi!

Ore 17:00
Spazio Presente - Via Buoncompagno
Coding Magico: Diventa un Programmatore con Scratch

Ore 17:00
Piazza Roma
Dispositivi Intelligenti

Ore 17:00
Piazza Roma
Ti presento Vitality

Ore 17:00
Corso Garibladi
Acqua e Ingegno: Viaggio nell'Idraulica Applicata

Ore 17:00
Piazza Roma
BioingegnerIA: salute e tecnologia nell'era dell'intelligenza artificiale

Ore 17:00
Piazza Roma
Biochimica e alimenti: le analisi in laboratorio

Ore 17:00
Piazza Roma
Upside Down. Le potenzialità della Città

Ore 17:00
Piazza Roma
Il mondo nascosto dei microbi

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Brigantine: Un drone salverà le alghe!

Ore 17:00
Corso Garibaldi
Divertiamoci con le balene!

Ore 17:00
Piazza Roma
Think Sustainable!

Ore 17:00
Piazza Roma
Mettiti in gioco! Scopri quanto conosci la biodiversità marina del Conero

Ore 17:00
Palco Piazza Roma
Le piante raccontano

Ore 17:00
Piazza Roma
Prototipi ecosostenibili e riciclati

Ore 17:45
Palco Piazza Roma
Genetica e adattamento della vongola Chamelea gallina per la sua gestione

Ore 18:00
Piazza del Papa
Premiazione doppia carriera

Ore 21:00
Piazza del Papa
Sharper Singing

Ore 21:45
Piazza del Papa
Sergio Sylvestre

Ore 22:30
Piazza del Papa
NTP Showcase

DESCRIZIONE

Torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici con "Sharper 2025", che si svolgerà venerdì 26 settembre.

Sarà un'edizione ricca di novità.
L'evento si svolgerà in ben 15 città italiane, tra cui Ancona, e vedrà il coinvolgimento di oltre 150 istituzioni culturali ed enti di ricerca come CNR, INAF e INGV.

Il coordinamento è a cura dell’impresa sociale Psiquadro, insieme a un importante consorzio di partner tra cui l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e diverse università.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per informazioni sul programma e sulle prenotazioni, cliccare su questo LINK.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

26 set

09:00 - Inizio evento

26
set

23:45 - Fine evento

Municipium

Costo

Gli eventi sono gratuiti

Municipium

Luogo

Ancona

Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni e prenotazioni : sharper@univpm.it

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot