Cos'è
Mercoledì 1° ottobre ore 16:00 in diretta Facebook, si terrà un appuntamento de "Prove in streaming, entra nell'opera da casa tua".
DESCRIZIONE
La Stagione Lirica 2025 si apre quest’anno a ottobre con un capolavoro del grande repertorio: "Il Trovatore", con la musica di Giuseppe Verdi.
Lo spettacolo è diretto da Andriy Yurkevych, con regia Giuseppe Dipasquale.
La produzione è un nuovo allestimento della Fondazione "Teatro delle Muse".
Per l'occasione ci sarà una serie di appuntamenti video in diretta facebook "Prove in streaming, entra nell’opera da casa tua" che saranno disponibili sulla pagina Fondazione Teatro delle Muse in cui assistere alle prove, accompagnati dal direttore artistico Vincenzo De Vivo.
Saranno quattro appuntamenti video in diretta facebook per scoprire come si costruisce uno spettacolo d’opera in sala e sul palcoscenico, con il pianoforte, e poi con l'orchestra e il coro, capire come uno spazio vuoto, al di là del sipario, diventa un luogo magico con scene e luci, conoscere gli interpreti nel loro aspetto quotidiano e poi trovarli con i costumi dello spettacolo.
Nel percorso di avvicinamento all’opera per le scuole sono previsti due incontri guidati dal direttore artistico della Fondazione Teatro delle Muse Vincenzo De Vivo.
Sarà un momento di ascolto, di dialogo e un accesso alla sala durante le prove per conoscere i meccanismi musicali e scenici.
Mercoledì 1° ottobre alle ore 15:00 introduzione al Trovatore e a seguire alle ore 16:30 le scuole assisteranno ad una prova aperta.
Il percorso si chiuderà poi mercoledì 8 ottobre alle ore 18:00 dove gli studenti che aderiscono potranno assistere all’anteprima giovani dell’opera.
L'appuntamento di oggi s'intitolerà "Cos’è una prova di scena?".
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotare i biglietti telefonare al numero 071 52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
Per adesione delle scuole al progetto scrivere a info@marcheteatro.it.
Per seguire l'evento su Facebook cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
01 ott
01
ott
Costo
L'evento è gratuito.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 10:19