Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza

Ore 20:30 al Teatro delle Muse

Data inizio :

8 marzo 2026

Data fine:

8 marzo 2026

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza
Municipium

Cos'è

Domenica 8 gennaio 2026 ore 18:00 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
CARMEN - TEATRO DI DANZA - FUORI ABBONAMENTO

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Balletto in due atti su musiche di Georges Bizet
Liberamente ispirato alla novella di Prosper Merimee
Coreografie di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti
Scenografia di Marco Pesta

Una produzione del Balletto di Milano

Impreziosita nelle scene e nei costumi, la Carmen del Balletto di Milano si conferma tra le produzioni più attese della stagione. Carmen, bella e anticonformista, passionale e desiderata, che sfida chiunque voglia sottometterla, e il Destino, così ben descritto dall’onnipresente leitmotiv della musica, sono i protagonisti dell’esclusiva versione del Balletto di Milano.
Un’ammaliante faccia a faccia in cui Carmen comprenderà che l’unico modo per vivere come desidera è piegarsi a Lui, al fatum, e accettare la morte imminente che le è stata annunciata dalle carte.
È il confronto/scontro tra la gitana simbolo di femminilità e l’inquietante figura che conduce la vicenda sin dalla prima scena.
È infatti il Destino a mettere sulla strada di Carmen prima Don Josè e successivamente Escamillo, a svelarsi man mano attraverso i simboli delle carte (l’amore, il tradimento, la morte), ad armare la mano di Don Josè e, nel finale, a portare Carmen con sè.
Don Josè, il torero Escamillo e Micaela sono gli altri interpreti principali di questo balletto ricco di coreografie coinvolgenti: dalla celeberrima "Habanera", agli appassionati pas de deux, alle tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie realizzate sulle stupende musiche di Georges Bizet.
Tradizione e modernità convivono anche nel clima d’energia dell’originale messinscena di Marco Pesta.
La produzione non tradisce le aspettative per la tradizione, restando fedele alla novella di Prosper Mérimée e all’opera di Georges Bizet.

DESCRIZIONE EVENTO

Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.

Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.

Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

08 mar

18:00 - Inizio evento

08
mar

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

- platea poltronissime intero: € 32;
- platea poltronissime ridotto: € 28;
- platea poltronissime carnet: € 26;
- platea poltrone intero: € 30;
- platea poltrone ridotto: € 26;
- platea poltrone carnet: € 24;
- prima galleria intero: € 26;
- prima galleria ridotto: € 22;
- prima galleria carnet: € 20;
- seconda galleria intero: € 20;
- seconda galleria ridotto: € 16;
- seconda galleria carnet: € 14;
- terza galleria unico: € 16.

Municipium

Luogo

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 16, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot