Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza

Ore 18:00 al Teatro delle Muse

Data inizio :

28 dicembre 2025

Data fine:

28 dicembre 2025

Marche Teatro 2025/2026 - Stagione di Prosa e di Danza
Municipium

Cos'è

Domenica 28 dicembre ore 18:00 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
LO SCHIACCIANOCI - TEATRO DI DANZA - FUORI ABBONAMENTO

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Balletto in due atti su musiche di P. I. Čajkovskij
Liberamente ispirato al racconto di E. T. A Hoffmann
Coreografia di Federico Veratti, Agnese Omodei Salè
Scenografia di Marco Pesta
Costumi Agnese Omodei Salè e Noemi Pace

Una produzione del Balletto di Milano

"Lo Schiaccianoci" è il balletto natalizio che ha fatto sognare intere generazioni, in un’esclusiva versione del Balletto di Milano colorata ed elegante, brillante e ricca di verve.
La dolce Clara si addormenta e inizia a vivere il suo sogno in cui lo Schiaccianoci si trasforma in un Principe.
Clara lo segue, entrando in una foresta innevata, dove il primo atto si chiude con un incantevole danza dei fiocchi di neve.
Nel secondo atto un eccentrico Drosselmeyer conduce la vicenda tra le danze che compongono il Divertissement più famoso di Čajkovskij, culminando nel celebre Valzer dei fiori e nell’emozionante Pas de Deux finale.

DESCRIZIONE EVENTO

Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.

Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.

Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

28 dic

18:00 - Inizio evento

28
dic

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

I prezzi dei biglietti sono i seguenti:

- platea poltronissime intero: € 32;
- platea poltronissime ridotto: € 28;
- platea poltronissime carnet: € 26;
- platea poltrone intero: € 30;
- platea poltrone ridotto: € 26;
- platea poltrone carnet: € 24;
- prima galleria intero: € 26;
- prima galleria ridotto: € 22;
- prima galleria carnet: € 20;
- seconda galleria intero: € 20;
- seconda galleria ridotto: € 16;
- seconda galleria carnet: € 14;
- terza galleria unico: € 16.

Municipium

Luogo

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 16, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot