Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo

Ore 20:30 al Teatro Sperimentale

Data inizio :

24 aprile 2026

Data fine:

24 aprile 2026

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo
Municipium

Cos'è

Venerdì 24 aprile 2026 ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
MINCHIA SIGNOR TENENTE

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Scritto e diretto da Antonio Grosso
Con Natale Russo, Antonio Grosso, Antonello Pascale, Rocco Piciulo, Francesco Nannarelli, Francesco Sigillino, Francesco Stella, Alessia D’Anna, Gaspare Di Stefano, Gioele Rotini e Adriano Aiello
Scenografie Alessandro Chiti
Costumi Silvia Polidori
Light designer Luigi Ascione
Foto Tommaso Le Pera
Aiuto regia Rocco Piciulo
Assistente alla regia Marika Mengucci
Capo elettricista Antonio Panico
Aiuto elettricista Raffaele Berazzi
Capo macchinista Paolo Antoniello
Scenotecnica LT Costruzioni
Service Colpo di Scena

Una produzione 3atro e Compagnia Mauri Sturno

Sicilia, 1992.
In un piccolo paese arroccato su una montagna sorge una caserma dei carabinieri.
Qui prestano servizio cinque militari, ognuno proveniente da una diversa regione d’Italia.
 La vita scorre tranquilla: il problema più grande del paese sembra essere un misterioso ladro di galline, che si scoprirà essere una volpe.
Tra battute, situazioni assurde e un abitante che denuncia sempre fatti impossibili, i carabinieri affrontano la quotidianità stringendo un forte legame tra loro, diventando come una famiglia.
Uno di loro si innamora di una ragazza del posto, ma una norma interna vieta questo tipo di relazione, aggiungendo tensione alla vicenda.
L’arrivo di un nuovo tenente rompe l’equilibrio e sconvolge la dinamica del gruppo.
“Minchia Signor Tenente” è una commedia cult degli ultimi vent’anni che parla anche di mafia, ma lo fa in modo ironico e originale.
La risata diventa strumento di riflessione, un modo per affrontare le ingiustizie e guardare alla vita con coraggio e leggerezza, senza mai voltarsi dall’altra parte.

DESCRIZIONE EVENTO

Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".

Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

24 apr

20:30 - Inizio evento

24
apr

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro Sperimentale

Via Redipuglia, 59, 60122 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot