Cos'è
Domenica 14 settembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00 al Centro di Ancona, si terrà la Festa dello Sport.
DESCRIZIONE
Domenica 14 settembre Ancona ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, che si svolgerà nel cuore della città.
Dopo il successo degli scorsi anni, le associazioni sportive cittadine che contribuiscono socialmente alla crescita dello sport nel territorio, si ritrovano per la grande kermesse che mira a promuovere le varie discipline e i valori di cui la pratica sportiva è portatrice tra i giovani e giovanissimi della città.
La manifestazione è realizzata con il supporto e la collaborazione del CONI Marche, di Sport e Salute Marche, del CIP Marche, del Panathlon Club e di FairPlay.
L’assessorato allo Sport del Comune di Ancona ha ideato e messo a punto una maratona di dieci ore di programmazione, in collaborazione con enti ed associazioni del settore.
Durante la maratona si alterneranno momenti dedicati alle tante discipline e a spazi di intrattenimento e condivisione.
Questa festa è stata proprio pensata, infatti, come un’occasione in più da offrire a tutte le famiglie, per portare i propri figli a fare sport e per mostrare le molteplici funzioni che lo sport ha: dalla promozione della socialità e dei sani stili di vita, fino alla dimensione agonistica, che ad Ancona riveste un’importanza particolare.
Sono 91 le società ed associazioni sportive presenti alla kermesse.
La manifestazione si svolgerà in pieno centro, lungo il percorso da mare a mare, nei luoghi principali ma anche nelle vie collegate, partendo da piazza Diaz e coinvolgendo corso Garibaldi, piazza Roma, piazza Stamira, piazza Pertini e la galleria Dorica, dalle 10 alle 20 circa.
La giornata prevederà anche una sezione espositiva-informativa, articolata in una serie di stand dedicati alle diverse discipline e proposte sulle attività che verranno condotte assieme alle palestre di Ancona, a centri sportivi, alle associazioni e ai club sportivi.
Inoltre, l'Associazione dei Pescatori sportivi dilettantistici di Ancona organizza alla Banchina 1 nei pressi dell'Arco di Traiano, una dimostrazione con prova pratica di pesca dalle 15:00 alle 17:30 circa.
Le esibizioni sono previste dalle 15:30 alle 17:30 e sarà disponibile il trenino da Piazza Roma, lato Rettorato, per il trasporto alla Banchina 1 a partire dalle ore 15:00.
In Piazza Pertini sono in tutto 23 le società sportive che si esibiranno, mentre in Piazza Roma il programma prevede le seguenti performace:
- Ore 11:00 - La Luna Dance Center;
- Ore 11:30 - Paggi Pole & Aerial;
- Ore 12:00 - Mad Boots;
- Ore 12:30 - A.s.d. Aikido Dento Iwama Ryu Italia;
- Ore 15:00 - Witches Crew;
- Ore 15:30 - S.s.d. Pole & Art Accademy;
- Ore 16:00- A.s.d. Urban Events;
- Ore 16:30 - A.s.d. Mamo Dance;
- Ore 17:00 - Zambra Mora;
- Ore 17:30 - Luna Dance Center;
- Ore 18:00 - Ankonapocalypse;
- Ore 18:45 - Saluti Istituzionali e premiazioni.
Inoltre, alle 18:00 circa, salirà sul palco per un'intervista il campione del mondo di scherma Tommaso Marini.
Ci saranno esibizioni anche in Piazza Diaz e alle 18:00 ci sarà la musica di Dj Patani.
Le piazze e le vie saranno organizzate in modo da consentire al pubblico di cimentarsi nelle diverse attività.
Il gruppo Decathlon – sponsor dell'evento insieme con Fritelli Marittime group e Adria Ferries, Gruppo Estra s.p.a., Gemme di Bontà, Banca Generali, Punto gomme e Punto auto – metterà a disposizione alcune attrezzature, come gonfiabili e gazebo.
I partecipanti alla manifestazione potranno recarsi ai punti info Decathlon in piazza Roma e piazza Pertini e ritirare il proprio “passaporto” dello sport.
Ci sarà anche la musica rap con l'esibizione degli ANKONAPOCALYPSE (Geez, Gifa, Gabbo), e alle 17:30 alla libreria Fogola sarà presentato il libro “Ancona 1925” di Franco Lorenzini e Sergio Dubbini.
La giornata si chiuderà alle 18:00 sul palco di piazza Roma, dove già dal mattino sono in programma varie esibizioni e saranno premiati gli atleti che si sono distinti durante l'anno e saranno presenti i club e le associazioni che avranno animato la giornata.
L'evento verrà presentato da Andrea Carloni.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per partecipare alla dimostrazione di pesca si può prenotare al numero 339 5756750.
La partecipazione agli eventi sportivi è gratuita.
Per ulteriori informazioni sul evento e su come arrivare in centro è possibile cliccare su questo LINK.
Per agevolare la presenza del pubblico alla manifestazione saranno a disposizione due navette, quella di piazza Cavour-parcheggio di Tavernelle (linea Rossa) e quella di piazza Cavour-parcheggio degli Archi (linea Blu).
In caso di maltempo l'evento si terrà domenica 21 settembre.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
14 set
14
set
Costo
L'evento è accessibile gratuitamente
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 09:21