Cos'è
Mercoledì 1° ottobre ore 18:00 ad Ancona, si terrà un appuntamento del festival "Extra Salute Ancona".
PROGRAMMA
Talk, eat & drink
Piazza del Plebiscito – Dalle 18:00
Parliamo con gli esperti di:
- alimentazione e sani stili di vita – Dott.ssa Taus Marina;
- alimentazione e sport – Dott. Luca Belli;
- sicurezza alimentare – Tecnici della prevenzione nei luoghi e ambienti di lavoro.
Dubbi? Parliamone
Piazza del Plebiscito – Dalle 18:00
LoveRed
Attività di sensibilizzazione e prevenzione a cura dei Giovani della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Durex
AVIS
Punto Informativo
Unità di strada Informabus e Unità di strada Dipartimento delle dipendenze Patologiche AST Ancona
Punto informativo
Progetto Affari di Cuore Consultorio Familiare di Ancona
Professionisti in presenza
Check Point Opere Caritative Francescane
Accesso libero a teste rapidi HIV e sexual infection test
Mindful Eating
Sala Chiesa di S. Domenico – 18:15
Laboratorio di consapevolezza sensoriale alimentare
A cura della Dott.ssa Claudia Gennarelli – AST Ancona
Prenotazioni tramite il sito del Comune di Ancona – max 20 posti
DESCRIZIONE
L’Amministrazione Comunale, in continuità con l’Extra G7 Salute 2024, anche per l’anno 2025 ha organizzando l'iniziativa “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista”, prevedendo dal 1° ottobre al 5 ottobre 2025, la realizzazione di iniziative, giornate informative e di sensibilizzazione itineranti nella città e nelle piazze di Ancona, dedicate a tutte le fasce della popolazione dai primi 1000 giorni di vita, all'adolescenza, alla longevità attiva, all'importanza del movimento e di una sana alimentazione, alla prevenzione, al welfare culturale in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Territoriale Ancona, con gli Ospedali Riuniti di Torrette, l'ospedale Salesi, Inrca, gli ordini professionali e con il Museo Archeologico e il Museo Omero.
Adottare una corretta alimentazione, favorire l’attività fisica, ridurre il consumo rischioso e dannoso di alcol e di tabacco (principali fattori di rischio di malattie croniche non trasmissibili) garantendo la sostenibilità del sistema sanitario in termini economici e di efficacia: per raggiungere questi obiettivi è necessario diffondere ulteriormente questa cultura, rafforzando il principio atto a promuovere e tutelare il bene “salute” quale obiettivo prioritario per tutti.
La buona salute della popolazione è un fattore ormai riconosciuto anche di crescita economica che contribuisce anche alla sana gestione del SSN e, quindi, promuovere la salute a tutte le età favorisce la costruzione di una società più giusta e sostenibile.
Il festival vuole essere strumento di promozione, diffusione e amplificazione delle campagne e dei piani nati in questi anni e vuole affermare l’importanza della comunicazione, quale strumento di informazione e conoscenza, finalizzato alla promozione della salute ed alla modifica di comportamenti inadeguati che favoriscono l’insorgere di malattie croniche non trasmissibili di grande rilevanza epidemiologica.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle prenotazioni, cliccare su questo LINK.
A breve sul sito del Comune di Ancona sarà pubbllcato il link per le prenotazioni.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
01 ott
01
ott
Costo
Gli eventi sono gratuiti
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 11:31