Cos'è
Domenica 26 ottobre ore 10:00 ad Ancona, si terrà un'appuntamento de Cinematica Festival.
PROGRAMMA
Mattina
CINEMATICA KIDS & TEEN
Laboratori, talk e videogiochi dedicati alla fascia 6/18
Ore 10:00 - 13:00
Aula didattica
SALA GIOCHI ADESSO(!)
In collaborazione con Rico e Kenobit del Collettivo Zona Warpa
Ore 10:30 - 12:00
Sala Vanvitelli
Lab "Come creare musica col Game Boy" - Un'avvolgente introduzione di Damiano Dag Gualandri
Damiano Gualandri aka Dag, spiegherà le basi per utilizzare LSDJ, software di riferimento per la composizione di musica chipttune.
Gratuito su prenotazione alla mail cinematicafestival@gmail.com
Dalle ore 11:00 alle ore 19:00
Sala Vanvitelli / Spazio VR
Installazione performativa 360° “FLUX Full Experience” (16′)
Fattoria Vittadini – Maura Di Vietri
In collaborazione con AMAT
Ingresso 5 €, 8 persone alla volta, prenotazione obbligatoria all'indirizzo email cinematicafestival@gmail.com
Ore 15:00 - 17:00
Arcopolis e Archi
Lab – Danza di quartiere (età 10-16)
A cura di Martina Ferraioli
Un’esplorazione danzata dello spazio pubblico nel quartiere degli Archi
Gratuito con tessera Arcopolis 5€, prenotazione obbligatoria all'indirizzo email cinematicafestival@gmail.com
Ore 17:00
Sala Vanvitelli
Talk “Danza e dispositivi visuali. Evoluzione del gesto danzante”
Con Elena Cervellati (Docente Storia della danza, Università di Bologna), Silvia Garzarella (Ricercatrice, Storia della Danza, Università di Bologna) e Gwendoline Bachini (coreografa, media artist)
A cura di AIRDanza
Ore 19:00
Auditorium Mole
Serata finale di Premiazione “Cinematica Videodance Competition” con proiezione dei filmati internazionali finalisti
Conduce la cantante e attrice Roberta Carrieri
Ore 21.30
Auditorium Mole
Conferenza/spettacolo "PAESAGGIO NANOU"
Il lavoro sull’immagine/movimento della compagnia di danza gruppo nanou
Coreografie Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci
Con Marco Valerio Amico, Carolina Amoretti e Andrea Dionisi
Immagini e video Marco Valerio Amico, Daniele Casadio, Giulio Boato, Andrea Pizzalis, sguardi e dialoghi partecipi: Elena Cervellati e Silvia Garzarella.
Produzione: Nanou Associazione Culturale ETS
Creato per Cinematica festival 2025
Nel corso degli anni gruppo nanou ha indagato il rapporto tra corpo, immagine e movimento, trasformando il video in spazio, sguardo e corpo.
In questa conferenza-spettacolo Marco Valerio Amico presenta un dispositivo con due danzatori e una videocamera wireless, dove la ripresa diventa gesto coreografico.
Si tratta di un attraversamento tra parola e visione, archivio e futuro, in cui la videocamera restituisce un nuovo corpo alla danza.
Per entrambi gli appuntamenti l'ingresso è libero.
DESCRIZIONE
Dal 23 al 26 ottobre torna a stupire “Cinematica”, il festival internazionale diretto da Simona Lisi e dedicato all’immagine in movimento, che nella multidisciplinarietà e trasversalità dei linguaggi ha il suo inconfondibile marchio di fabbrica.
La Mole Vanvitelliana, il Teatro delle Muse e altri spazi del capoluogo dorico accolgono quattro giorni dedicati ai futuri in scena, alla danza e al cinema di ricerca, alla realtà virtuale e alla corporeità in movimento.
Protagonisti della 12/a edizione sono gli artisti e gli studiosi del linguaggio performativo contemporaneo, figure di rilievo nella ricerca che anticipa tendenze e visioni.
In cartellone è presente una proposta caleidoscopica di arti visive, filmiche e performative, per tutti: spettacoli, installazioni, focus group e tavole rotonde, una sezione kids&teen dedicata al videogioco e al making, una imponente sezione dedicata al VR e alla videodanza, una mostra che accompagna i visitatori fino alla fine dell'anno.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni sull'evento e sul programma cliccare su questo LINK.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
26 ott
26
ott
Costo
Il costo de "FLUX Full Experience" è di 5 €.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 11:25