Salta al contenuto principale

Cinematica Festival

Ore 9:30 alla Mole Vanvitelliana e al Teatro delle Muse

Data inizio :

25 ottobre 2025

Data fine:

25 ottobre 2025

Cinematica Festival
Municipium

Cos'è

Sabato 25 ottobre ore 9:30 ad Ancona, si terrà un'appuntamento de Cinematica Festival.

PROGRAMMA

Mattina

Ore 11:00 - 13:00
Axè 2.0 - via Jesi 65 - Ancona
Il Corpo Disponibile
Sharing Training con Marco Augusto Chenevier in collaborazione con GrapMarche Sharing Training
Gratuito, iscrizioni presso l'indirizzo email grapsharingmarche@gmail.com

Pomeriggio

CINEMATICA KIDS & TEEN
Laboratori, talk e videogiochi dedicati alla fascia di età 5/18

Ore 15.00 - 16.30
Sede ARCOPOLIS
Lezione di Kung fu per bambini (età 5/11) a cura di Traditional Kung Fu Association- Guidotti Kung-Fu
Gratuita con tessera Arcopolis 5€, prenotazione obbligatoria cinematicafestival@gmail.com

Da sabato 25 dalle ore 10:00 alle ore 15.00 a domenica 26 dalle ore 10:00 alle ore 13:00
SALA GIOCHI ADESSO(!)
in collaborazione con Rico e Kenobit del Collettivo Zona Warpa
Una sala giochi che contiene varie modalità alternative di fruire del mondo videoludico, dal Retro Gaming a bassissimo consumo di risorse a titoli introvabili contemporanei sviluppati da piccoli team di Dev sparpagliati per il Mondo.

Dalle ore 15.30 alle 20.00
Sala Vanvitelli / Installazioni VR
SPIRITUS MUNDI (20′)
Interactive dance experience in Mixed Reality
Ideazione e realizzazione Gwendaline Bachini (FR)
In collaborazione con Zed Festival Bologna

Ore 15:30 - 17:30
Sala Vanvitelli
Lab “Da Console a Glitch Machine: Circuit Bending 3.0” con Pushkar Brand
Trasforma la tua consolle inutilizzata in una spettacolare macchina generatrice di Glitch video
Lab gratuito su prenotazione alla mail cinematicafestival@gmail.com

Ore 17:45 - 19:00
Talk “Decolonizziamo il gioco”  di Cosmo M. Esposito
In questo talk esploreremo come Ii gioco, lungi dall’essere un’esperienza “neutrale” o “di svago”, è un’estensione delle dinamiche sociali che ci circondano e che il nostro corpo non scompare dietro schermi, voce o azioni, ma continua a esistere e a interiorizzare norme, tensioni e significati che ci plasmano come soggetti politici.
Ingresso libero

COLLECTIVE BODY (20′)
A VR collective experience
Creazione di Sarah Silverblatt-Buser (USA)
Presentata in concorso a Venice immersive 2025, 82^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica.
Prod. Atlas, Body of Ways, Lincoln Center for the Performing Arts
Per entrambe le installazioni 4 persoine alla volta – ingresso libero

Ore 21:00
Auditorium Mole
Proiezione di "ORFEO" (74′)
Di Virgilio Villoresi
Anteprima regionale
Interpreti Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock e Vinicio Marchioni.
Presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia è la trasposizione cinematografica del “Poema a fumetti” di Dino Buzzati, primo lungometraggio di uno dei più geniali artisti visivi italiani, girato in pellicola 16mm con tecniche di precinema e animazione artigianale.

A seguire
Talk con il regista Virgilio Villoresi e il compositore Angelo Trabace a cura di Bruno di Marino

Ore 22.30
ANGELO TRABACE – Live set “Musica da camera elettrificata”
Pianoforte Angelo Trabace
Live electronics, archi, armonium Alessandro Trabace
In collaborazione con AMAT
Ingresso film, talk e concerto biglietto unico euro 10
Prenotazioni tramite VivaTicket cliccando su questo LINK.

DESCRIZIONE

Dal 23 al 26 ottobre torna a stupire “Cinematica”, il festival internazionale diretto da Simona Lisi e dedicato all’immagine in movimento, che nella multidisciplinarietà e trasversalità dei linguaggi ha il suo inconfondibile marchio di fabbrica.
La Mole Vanvitelliana, il Teatro delle Muse e altri spazi del capoluogo dorico accolgono quattro giorni dedicati ai futuri in scena, alla danza e al cinema di ricerca, alla realtà virtuale e alla corporeità in movimento.
Protagonisti della 12/a edizione sono gli artisti e gli studiosi del linguaggio performativo contemporaneo, figure di rilievo nella ricerca che anticipa tendenze e visioni.
In cartellone è presente una proposta caleidoscopica di arti visive, filmiche e performative, per tutti: spettacoli, installazioni, focus group e tavole rotonde, una sezione kids&teen dedicata al videogioco e al making, una imponente sezione dedicata al VR e alla videodanza, una mostra che accompagna i visitatori fino alla fine dell'anno.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per informazioni sull'evento e sul programma cliccare su questo LINK.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

25 ott

11:00 - Inizio evento

25
ott

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Il costo del film "Orfeo, del talk di Bruno di Marino e del concerto sono di 10 €.
Per prenotare il biglietto cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 16, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni : 3338214184
Informazioni e prenotazioni : cinematicafestival@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot