Cos'è
Sabato 22 novembre ore 09:00 a Piazza Cavour, si terrà un appuntamento de "Choco Marche 2025".
DESCRIZIONE
La XXIV edizione di Choco Marche ti aspetta dal 21 al 23 novembre in Piazza Cavour ad Ancona.
Saranno tre giornate dedicate al cioccolato di qualità, alle eccellenze della pasticceria, della ristorazione e della cultura gastronomica.
Tra laboratori per bambini, degustazioni e show cooking, la città si trasformerà in un palcoscenico di sapori e artigianalità, dove tradizione e innovazione si incontrano.
Un evento che lega "dolcemente" gusto, passione ed emozioni coinvolgendo grandi e piccoli.
PROGRAMMA
Il Salotto del Gusto
Un viaggio attraverso sapori, tradizioni locali e innovazione, dove la cultura gastronomica incontra la passione per il buono e il bello.
Presenta il giornalista Maurizio Socci.
SALOTTO GOURMET
Un omaggio alla passione, alla ricerca e al mangiare bene.
Sei diverse proposte per regalare una esperienza enogastronomica e per valorizzare figure affermate e giovani talenti del mondo della cucina e della pasticceria della nostra regione.
Alle 10:30 il Pastry Chef Matteo Cecchini presenta "Un assaggio di feste: il panettone che non ti aspetti" a cura di Pasticceria Pozzo Blend - Senigallia
Alle 11:30 lo Chef Michael Baccani presenta "La ricetta della nonna" a cura di Ristorante Bruna Bistrò - Senigallia
Alle 15:45 il Pastry Chef Mattia Casabianca presenta "Coccole di fine pasto - Il Frutto del Cacao" in collaborazione con Ristorante Uliassi - Senigallia
Alle 17:00 La Via Maestra presenta "Un'esperienza di gusto marchigiano" a cura di Italcer, La Calcinara, Taccalite e Colleolivi
Alle 18:00 lo Chef Antonio Lerro presenta "Quando la tradizione è gourmet" a cura di Ristorante Riva Restaurant - Numana
Alle 19:15 lo Chef Giorgio Tucci presenta "La salumeria alternativa e la frollatura del pesce" a cura di Ristorante della Rosa - Sirolo
I vini sono a cura delle Aziende vitivinicole Brunori e Moroder
Attività su prenotazione (MAX 40 PERSONE)
Per prenotarsi cliccare su questo LINK.
Laboratorio per bambini
IL LABORATORIO DEGLI INGREDIENTI: IL CIOCCOLATO
A cura di Luigi Loscalzo di La Dolce Vita, Barbara Serrani di Il Bassotto e Laura Martini di La Mou
In collaborazione con Associazione Italiana Celiachia
I maestri cioccolatieri spiegheranno ai bambini la storia, l'origine e la lavorazione del cacao e li coinvolgeranno in un goloso percorso divertente, formativo ed inclusivo, in cui potranno realizzare una dolce creazione usando la manualità.
L'età consigliata è dai 5 anni.
Ore 10:00 / 11:00 / 12:00
Laboratori su prenotazione (MAX 20 BAMBINI)
Per prenotarsi cliccare su questo LINK.
IL LABORATORIO DEGLI INGREDIENTI: LA CREATIVITÀ
A cura di VisionAria Nuovo Circo
I bambini potranno realizzare piccole creazioni artigianali a tema. L'attività sarà guidata dall’Oompa Loompa, l’esperto aiutante di Willy Wonka!
L'età consigliata è dai 5 anni.
Ore 15:30 / 16:30 / 17:30 / 18:30
Laboratorio su prenotazione (MAX 20 BAMBINI)
Per prenotarsi cliccare su questo LINK.
Le altre attività
IL GUSTO DI UN RITRATTO
In questo spazio Adriano Maffei e Luana Morresi, artisti e fotografi, porta il suo progetto "Un ritratto per sempre".
Per chi vuole regalarsi un ritratto fotografico d’autore anche a sfondo cioccolatoso.
Per partecipare a questa attività si potrà venire allo stand o prenotare la sessione scrivendo a info@adrianomaffei.com.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per per prenotarsi ai laboratori cliccare sui link dedicati.
In allegato è possibile torvare la brochure dell'evento.
Gli eventi sono ad ingresso libero.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
23 nov
23
nov
Costo
Gli eventi sono ad ingresso libero
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:33