Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo

Ore 20:30 al Teatro delle Muse

Data inizio :

14 febbraio 2026

Data fine:

14 febbraio 2026

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo
Municipium

Cos'è

Sabato 14 febbraio 2026 ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
METADIETRO

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Con Antonio Rezza e con Daniele Cavaioli
Assistente alla creazione Massimo Camilli
(mai) scritto da Antonio Rezza
Habitat Flavia Mastrella
Voci fuori campo Noemi Pirastru e Mauro Ranucci
Luci e tecnica Alice Mollica
Montaggio traccia sonora Barbara Faonio
Mix traccia sonora Stefano Falcone
Macchinista Eughenij Razzeca
Organizzazione generale Tamara Viola, Stefania SaltarelliMetalli Cisall
Foto di Annalisa Gonnella, Giulio Mazzi e Flavia Mastrella

Una produzione La Fabbrica dell'Attore - Teatro Vascello e Rezza Mastrella

L’ammutinamento è sempre auspicabile in un organismo sano.
Un ammiraglio blu elettrico tenta di portare in salvo la sua nave spalleggiato da una frotta che lo stordisce con ossessioni di mercato: la salvezza di chi ti è vicino non è la via di fuga per chi vive delle proprie idee.
In ogni caso nessuno è colpevole, c’è solo un gran divario nello stare al mondo.
Tra visioni difformi si consuma l’ennesimo espatrio, che non è la migrazione di un popolo, ma l’allontanamento inesorabile dalla propria volontà.
E vissero tutti relitti e portenti.
Tornare alla dimensione naturale e selvaggia è impossibile.
Viviamo una nuova preistoria; la mansione umana è mortificata, confusa e inadeguata, nello spazio virtuale fatto materia, un ecopentagono provoca il vuoto, personaggi invisibili fiancheggiano l’egocentrico edificio: non sono fantasmi ma sollecitazioni induttive e, nonostante tutto, la realtà non è mai uniforme, scombina sempre i programmi prestabiliti e nutre in modo imprevedibile la funzione della fantasia.
La crudeltà tecnologica è la nuova violenza.
In realtà la libertà di non essere presente alle faccende quotidiane è un’illusione e telecomandati a distanza potremmo avere la sensazione di vivere.
È la scomparsa dell’eroe.

DESCRIZIONE EVENTO

Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".

Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

14 feb

20:30 - Inizio evento

14
feb

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro delle Muse

Piazza della Repubblica, 16, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot