Cos'è
Giovedì 29 gennaio 2026 ore 20:30 al Teatro Sperimentale, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
RAFFAELLO - IL FIGLIO DEL VENTO
DESCRIZIONE SPETTACOLO
Di e con Matthias Martelli
Musiche dal vivo Matteo Castellan
Disegno luci Loris Spanu
Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria
Un racconto avvincente e poetico su un grande genio dell’umanità: Raffaello Sanzio.
Considerato simbolo di grazia e perfezione, la vita del pittore divino esplode non solo di arte pura ma anche di felicità, eros, sfide, contraddizioni e perfino polemiche con l’autorità e il senso morale del tempo.
Matthias Martelli, accompagnato dalle musiche dal vivo del Maestro Castellan, riprende la tradizione del teatro giullaresco e di narrazione e trascina lo spettatore all’interno di un viaggio appassionante, rendendo vivi i personaggi, entrando con le immagini e le parole dentro i capolavori di Raffaello, scoprendo le curiosità, i suoi amori e immergendosi nel clima dell’epoca.
Uno spettacolo che vuole essere celebrazione della vita di un genio, ma anche risposta ad un’esigenza del presente: oggi, come non mai, è necessario puntare ad un nuovo Rinascimento dell’arte e della cultura nel nostro Paese.
DESCRIZIONE EVENTO
Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".
Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.
Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Date e orari
29 gen
29
gen
Costo
Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:15