Salta al contenuto principale

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo

Ore 19:00 al Teatro delle Muse

Data inizio :

6 novembre 2025

Data fine:

9 novembre 2025

Marche Teatro 2025/2026 - Teatro Contemporaneo
Municipium

Cos'è

Da giovedì 6 a domenica 9 novembre ore 19:00 alla Sala Melpomene del Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Scena Contemporanea di Marche Teatro 2025/2026.
INVENZIONI

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Tratto da “L’invenzione occasionale” di Elena Ferrante pubblicato da Edizioni E/O

Con Viola Graziosi
Adattamento e regia Andrea Giannoni

Una produzione MARCHE TEATRO / TSA Teatro Stable d'Abruzzo

Per un anno intero (il 2018), Elena Ferrante scrisse per il quotidiano inglese “The Guardian” un articolo a settimana, su un titolo proposto di volta in volta dalla redazione del giornale.
Gli argomenti trattati sono molto vari, e spaziano dal primo amore, al cambiamento del clima, dall’attrazione per un attore, all’autonomia dell’opera d’arte, dal trauma dei traslochi, all’emancipazione delle donne.
Leggendo, ci si immerge nei pensieri dell’autrice; si finisce un argomento e si vuole iniziare avidamente il successivo.
Il suo modo di scrivere trascina e incanta.
L’autrice, scrivendo in prima persona, “svela” una sua identità profonda, donando al lettore i suoi dubbi, le sue certezze, i suoi sentimenti, le sue riflessioni.
Il lavoro teatrale ispirato a Incidental Inventions sarà composto da dodici quadri che, come i mesi dell’anno, scandiranno il tempo dello spettacolo e delle storie che ne sono protagoniste.
Viola Graziosi, attrice di straordinaria versatilità, già nota per aver ridefinito l’arte della narrazione, trasformando la lettura in un’esperienza performativa di alto valore artistico, condurrà gli spettatori – attraverso parola, canto e movimento – in un viaggio immersivo nei pensieri, nelle fantasie e negli aforismi raccontanti dalla Ferrante.

DESCRIZIONE EVENTO

Dopo le già annunciate 61 serate di spettacolo della Stagione di Prosa e Danza 2025/26, Marche Teatro presenta ad Ancona, con il direttore Giuseppe Dipasquale, altri due cartelloni: la Scena Contemporanea 2025/26 dal titolo "Spazi di Creatività Illimitata" e il ciclo di Incontri-show "L’alfabeto della memoria 2025/26".

Il programma prevede 24 titoli, di cui 13 appuntamenti nel programma di Scena Contemporanea e 11 serate-evento per "L’alfabeto della memoria" per un totale di 41 serate di spettacolo tra Teatro Sperimentale e Teatro delle Muse.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.

Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.

In allegato è possibile trovare il programma.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.

Municipium

Date e orari

06 nov

19:00 - Inizio evento

09
nov

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Teatro Sperimentale

Via Redipuglia, 59, 60122 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biglietteria : 071.52525

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot