Salta al contenuto principale

L’Ottocento organistico in Italia e Oltralpe

Ore 18:00 alla Cattedrale di San Ciriaco

Data inizio :

9 novembre 2025

Data fine:

9 novembre 2025

L’Ottocento organistico in Italia e Oltralpe
Municipium

Cos'è

Domenica 9 novembre ore 18:00 alla Cattedrale di San Ciriaco, si terrà il concerto "L’Ottocento organistico in Italia e Oltralpe".

DESCRIZIONE

Nell’anno del Centenario della propria fondazione, l’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti organizza, con il patrocinio di Le Cento Città, degli Amici della Musica di Ancona, del Conservatorio Musicale G. Rossini di Pesaro, del Comune di Ancona e della Curia Arcivescovile di Ancona-Osimo, un concerto per organi.
I brani, scelti dalla Prof.ssa Serenella Secchiero, saranno eseguiti dai giovani musicisti Matteo Borlenghi e Luca Pontolillo, già allievi del conservatorio G. Rossini.

PROGRAMMA

J. Rheinberger
Introduzione e Passacaglia (dalla Sonata op. 132 n. 8)

J. S. Bach/A. Guillmant
Sinfonia dalla Cantata n. 29

M. Reger
Introduzione e Passacaglia WoO IV/6

J. S. Bach/C. M. Widor
Mattheus Final

A quattro mani

G. Rossini
Dallo “Stabat Mater” (trascrizione di C. Czerny)
- Quando corpus
- Amen, in sempiterna secula

G. Morandi
Sinfonia in Sib Maggiore

P. Mascagni
Da “Cavalleria rusticana” (trascrizione dell’autore)
-Intermezzo sinfonico
-Inneggiamo, il Signor non è morto

A due organi

A. Banchieri
Da “Canzoni alla francese” (1596)
La organista bella in echo

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L'evento è ad ingresso libero.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

09 nov

18:00 - Inizio evento

09
nov

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

L'evento è ad ingresso libero

Municipium

Luogo

Duomo di San Ciriaco

Piazzale del Duomo, 9, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot