Cos'è
Domenica 18 gennaio 2026 ore 16:30 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento della stagione della Prosa e della Danza di Marche Teatro 2025/2026.
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA - TEATRO DI DANZA - FUORI ABBONAMENTO - ESCLUSIVA REGIONALE
DESCRIZIONE SPETTACOLO
Libretto Betty Comden e Adolph Green
Canzoni di Nacho Herb Brown e Arthur Freed
Traduzione e adattamento di Luciano Cannito
Con Flora Canto (Kathy Selden), Lorenzo Grilli (Don Lockwood), e con la partecipazione di Martina Stella (Lina Lamont), e con Michael Pagliaro, Felice Lungo, Filippo Tagliaferri, Valentina Danieli, Claudia Fois, Sara Buccarella, Emma Marcotulli, Chiara Di Nicola, Beatrice Sartori, Giulia Rubino, Salvatore Xhilone, Alberto Casalegno, Adriano Voltini, Lodovico Gaffuri e Devid Esposito
Coreografie Luciano Cannito
Scene Italo Grassi
Costumi Silvia Califano
Traduzione e adattamento Luciano Cannito
Direzione Musicale Ivan Lazzara
Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani
Disegno Luci Valerio Tiberi
Disegno Audio Franco Patimo
Regia Luciano Cannito
Una produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment & FdF GAT
Basato sul film della Metro-Goldwyn-Mayer, per gentile concessione di Warner Bros. Theatre Ventures, Inc.
Musiche pubbliche da EMI, tutti i diritti amministrati da Sony/ATV Music Publishing LLC
(coreografie originali del film di Gene Kelly e Stanley Donen),
Prodotto in collaborazione con Maurice Rosenfield, Lois F. Rosenfield e Cindy Pritzker, Inc. in accordo con Music Theatre International
Lo spettacolo è un viaggio indimenticabile tra le melodie e le coreografie del classico hollywoodiano.
"Cantando sotto la pioggia", in questa nuova scintillante edizione italiana, promette di far rivivere tutta la magia, l’ironia e la leggerezza di uno dei musical più amati di sempre.
Tratto dall’omonimo film del 1952, il musical è ambientato nella Hollywood degli anni ‘20, durante la transizione dal cinema muto al sonoro.
La storia segue Don Lockwood, una star del cinema muto, e il suo migliore amico Cosmo Brown nella realizzazione di un film parlato.
Il problema principale nasce quando la vanitosa co-protagonista, Lina Lamont, si rivela inadatta al nuovo cinema sonoro per la sua voce stridula.
Per salvare il loro film, Don e Cosmo convincono Kathy Selden, una giovane attrice di talento, a doppiare segretamente la voce di Lina.
Dopo vari fraintendimenti e momenti esilaranti, la verità viene a galla e Kathy ottiene il riconoscimento che merita.
“Cantando sotto la pioggia” è prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT e firmato da Luciano Cannito nella regia, coreografia, traduzione italiana e adattamento.
DESCRIZIONE EVENTO
Marche Teatro presenta la Stagione di Prosa e Danza 2025 2026 di Ancona, la prima del direttore Giuseppe Dipasquale.
Il programma prevede diciannove titoli per sessanta serate di spettacolo da novembre 2025 ad aprile 2026 tra prosa, danza, musical e risate.
Quattro dei titoli proposti sono prodotti da Marche Teatro.
Tutti gli appuntamenti nei cartelloni di Prosa, Danza e i fuori abbonamento proposti sono in scena al Teatro delle Muse.
Il titolo della Stagione 25/26 è "900venticinque _d’annate ricorrenze", un tema che racconta la realtà contemporanea attraverso un salto all’indietro di cento anni per merito di alcuni autori che proprio cento anni fa sono nati.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
La biglietteria è sempre aperta al pubblico un’ora prima dell’inizio degli spettacoli (nelle sedi di spettacolo).
I biglietti sono acquistabili anche online sul sito VivaTicket.
Per maggiori informazioni sui prezzi e sulla biglietteria, cliccare su questo LINK.
In allegato è possibile trovare il programma.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza.
Date e orari
18 gen
18
gen
Costo
Per informazioni sui prezzi degli spettacoli e sugli abbonamenti, cliccare su questo LINK.
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:
- platea poltronissime intero: € 56;
- platea poltronissime ridotto: € 52;
- platea poltrone intero: € 54;
- platea poltrone ridotto: € 50;
- prima galleria intero: € 52;
- prima galleria ridotto: € 48;
- seconda galleria intero: € 38;
- seconda galleria ridotto: € 34;
- terza galleria unico: € 20.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 10:38