Cos'è
Mercoledì 29 ottobre ore 20:30 al Ridotto del Teatro delle Muse, si terrà "Il Birraio di Preston in concerto".
DESCRIZIONE
L’Accademia Lirica Osimo in collaborazione con Fondazione Teatro delle Muse e Marche Teatro presenta un’antologia dall’opera "Il Birraio di Preston" di Luigi Ricci, compositore che compose l'opera che fu rappresentata per la prima volta nel 1847.
L’opera dà il titolo anche ad un romanzo di Andrea Camilleri poiché la vicenda si svolge attorno ad una rappresentazione dell’opera stessa.
Dal romanzo è tratto lo spettacolo che inaugura la Stagione di Prosa 2025-2026, con la regia di Giuseppe Dipasquale, che ne curò la versione teatrale con lo stesso Camilleri.
La vicenda è quella di due fratelli gemelli, Daniele il birraio, promesso sposo di Effy, e Giorgio, un tenente accusato ingiustamente di diserzione, che si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro, dando il via ad una equivoci e situazioni imbarazzanti, e giusto in tempo le cose tornano al loro posto, assicurando un insperato lieto fine.
Gli interpreti sono Antonella Granata, soprano (Effy), Nadiia Kichula, soprano (Anna), Wooseok Choi, tenore (Oliviero) e Rza Khosrovzade, baritono (Daniele).
Ci saranno anche i solisti dell'Accademia d'Arte Lirica di Osimo e al pianoforte ci sarà Alessandro Benigni.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 071.52525 oppure inviare un'email all'indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.
Il posto unico numerato costa € 10.
A chi è rivolto
L'evento è aperto a tutta la cittadinanza
Date e orari
29 ott
                                    29
                                    ott
                                
                                Costo
Il posto unico numerato costa € 10
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 21:13
 
            