Salta al contenuto principale

Ancona Jazz Summer Festival

Ore 21:30 al Cortile della Mole Vanvitelliana

Data inizio :

1 luglio 2025

Data fine:

1 luglio 2025

Ancona Jazz Summer Festival
Municipium

Cos'è

Martedì 1 luglio ore 21:30 al Cortile della Mole Vanvitelliana, si terrà un appuntamento de "Ancona Jazz".
ROBERTO MAGRIS EUROPLANE FOR JAZZ (ESCLUSIVA ITALIANA)

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Roberto Magris, pianoforte e arrangiamenti
Tony Lakatos, sax tenore e sax soprano
Maciej Sikala, sax tenore e sax soprano
Lukas Oravec, tromba e flicorno
Rudi Engel, contrabbasso
Gasper Bertoncelj, batteria

Roberto Magris (Trieste, 1959), pianista di ampie vedute e ricca capacità di compositore, ha inciso ben oltre venti CD per l’etichetta americana JMood negli ultimi vent’anni, una produzione vastissima che ne riflette in modo esaustivo il ventaglio di influenze e ispirazioni.
Dal duo a gruppi più estesi, Roberto ha affrontato stili e repertori diversi, sempre però inquadrati nel linguaggio moderno dal be-bop in avanti, non trascurando il latino e gli aspetti più “liberi”.
Nel suo icastico stile pianistico ecco, infatti, affiorare l’impeto di McCoy Tyner, il fraseggio nervoso di hard-bopper quali Bobby Timmons, Horace Silver e Sonny Clark, il mondo ipnotico di Thelonious Monk, le dissonanze di Mal Waldron, Andrew Hill, Don Pullen, che nobilitano una musica altamente personale, in cui swing e afflato lirico vanno spesso, per non dire sempre, a braccetto.
Bene ha fatto, nel momento in cui è tornato nel vecchio continente, a rimettere in piedi dopo vent’anni la sua creatura più importante, quell’Europlane che fece proprio il suo esordio ad inizio secolo.
La caratteristica fondamentale del gruppo risiedeva, ed è mantenuta tuttora, nell’eterogeneità dei Paesi di appartenenza dei musicisti coinvolti, tutti provenienti dall’Europa centro-orientale, in questo caso Slovacchia, Slovenia, Germania, Polonia e Ungheria.
Si tratta di musicisti eccellenti, di navigata esperienza, tra cui è doveroso evidenziare l’ungherese Tony Lakatos, semplicemente uno dei massimi sassofonisti europei di tutti i tempi, tanto da essere stato spesso accanto a grandi americani come Kirk Lightsey, Joanne Brackeen, Cecil McBee, Al Foster, Kevin Mahogany, Jimmy Scott, George Mraz e Billy Hart.
Il sestetto presenterà il nuovissimo disco “Freedom Is Peace”, già recensito con il massimo dei giudizi nelle principali riviste specializzate mondiali.
Questa musica esplicita nel modo migliore il credo artistico di Magris, che guarda alla tradizione più fertile degli ultimi decenni senza dimenticare mai cuore e passione.
Un maestro, in definitiva, ancora non molto conosciuto in Italia per via di una carriera svolta principalmente all’estero, qui colto nella sua dimensione preferita e che potrà lasciare soltanto emozioni e sensazioni superlative.

DESCRIZIONE GENERALE

Tre programmi di concerti e numerose location per ascoltare il jazz in città la prossima estate.
Spazio Musica ha messo a punto una serie di concerti che si distinguono per la qualità artistica e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della città confermando lo spirito della rassegna “Here, There, Everywhere”, sintesi di un’idea di jazz in movimento tra luoghi diversi, visioni stilistiche e incontri inaspettati, in grado di abbracciare pubblici differenti e offrire esperienze uniche.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per ulteriori informazioni sul programma del jazz di quest'estate cliccare su questo LINK.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è aperto a tutta la cittadinanza

Municipium

Date e orari

01 lug

21:30 - Inizio evento

01
lug

23:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Il posto unico costa 15,00 euro + diritti
L'abbonamento alla Mole (1-7-8-9 luglio) costa 45,00 euro + diritti

Dal 6 giugno sarà possibile acquistare i biglietti attraverso il circuito VivaTicket e presso la Casa Musicale in Corso Stamira, ed è prevista la possibilità di effettuare abbonamenti per le serate dei concerti all’Anfiteatro e alla Mole.

Per acquistare un biglietto, cliccare su questo LINK.

Municipium

Luogo

Mole Vanvitelliana

Banchina Giovanni da Chio, 28, 60121 Ancona AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025, 11:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot