Salta al contenuto principale

Torna il festival letterario Berta Filava

Dal 20 al 22 novembre, tre giorni dedicati alla narrativa italiana contemporanea con la partecipazione di autori di primo piano

Data :

14 novembre 2025

Municipium

Descrizione

Dal 20 al 22 novembre si svolgerà la sesta edizione del Festival Letterario “Berta Filava”.
La manifestazione culturale, che si avvale della direzione artistica di Laura Fagioli e della direzione organizzativa di Magnolia Burini, gode del patrocinio del Comune di Ancona, conferma la propria vocazione di spazio dedicato alla promozione della lettura, dell’incontro e del dialogo tra autori, pubblico e operatori del mondo editoriale.
Il programma di quest’anno vede la presenza di quattro figure di rilievo del panorama letterario e giornalistico italiano: Angelo Ferracuti, Lorenzo Marone, Claudio Piersanti e Nello Trocchia, autori pubblicati da alcune tra le principali case editrici nazionali. Nomi di primissimo piano, capaci di raccontare l’Italia con sguardo lucido, poetico e profondamente umano.
 
Il programma:
Giovedì 20 novembre
ore 18.00 Il festival si apre con “C’era una volta… ora ci sono io”, laboratorio di scrittura condotto da Cecilia Coppari, Laura Fagioli e Magnolia Burini, un momento dedicato alla creatività e alla narrazione personale.
Ore 21.00 - Tra i più importanti narratori e giornalisti italiani, Angelo Ferracuti presenta “Il figlio di Forrest Gump” (Feltrinelli), un’opera che conferma il suo talento nel raccontare il reale con empatia e precisione documentaria. Dialogherà con Laura Fagioli e Cecilia Coppari
ore 22.00 - Marinella Saiu- autrice con “I narcisi non sono fiori” (Robin), in dialogo con Melissa Bentivegna e Laura Fagioli.
 
Venerdì 21 novembre
ore 21.00 Melissa Bentivegna - L’autrice presenterà “Un cuore di smeraldo in eredità” (Historica), in dialogo con Laura Fagioli e Marinella Saiu
ore 22.00 Lorenzo Marone – tra gli scrittori più amati dal pubblico italiano, Marone presenta “Ti telefono stasera” (Feltrinelli), confermando la sua voce calda, ironica e profondamente umana. Converserà con Magnolia Burini e Soleida Ruvolo.
 
Sabato 22 novembre
ore 21.00 Claudio Piersanti – una delle voci più intense e riconoscibili della letteratura italiana contemporanea. Piersanti porta al festival “ La finestra sul porto” (Gramma–Feltrinelli), romanzo di grande eleganza e tensione morale.
Dialogherà con Laura Fagioli e Silvia Seracini.
Ore 22.00 Nello Trocchia , giornalista d’inchiesta tra i più autorevoli, noto per il suo rigore e il suo coraggio. Presenta “Invincibili” (Rizzoli), un lavoro di forte impatto civile.
Dialoga con Catiuscia Ceccarelli.
 

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 18:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot